A chasse au Tréson / Time for some sound hunting bro’
L’attività di Valentina Sacchetto, coordinatrice dell’Associazione Diskolé e formatrice di Riconnessioni, è una vera e propria caccia al tesoro virtuale per apprendere in maniera divertente e creativa le lingue straniere.
Kahoot Challenge permette di gestire i compiti a distanza in modo coinvolgente. Si tratta di una funzione di Kahoot che permette di creare quiz a cui gli studenti potranno rispondere a distanza e in modo asincrono, partecipando a una vera e propria sfida di classe, in pantofole!…
Quipu in the Museo Machu Picchu, Casa Concha, Cusco made by Pi3.124 This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license… Read More
L’errore creativo – La marcia delle formichine
L’attività nasce con l’intento di produrre un’attività musicale per favorire l’inclusione scolastica, l’interdisciplinarietà e il cooperative-learning. La marcia delle formichine è il risultato in Stop Motion.
Un video per riflettere sull’importanza di praticare sport, di un corretto e sano stile di vita, dei valori e delle buone pratiche. Tutto questo attraverso l’esperienza sportiva maturata durante l’anno scolastico.
La 2°A ha intrapreso un’avventura durata quasi un anno. Un viaggio virtuale tra le dimensioni del meraviglioso, fantastico, horror e gotico, che contraddistinguono la grande opera di Dante Alighieri. La 2°A racconta in maniera multimediale la cantica dell’Inferno della Commedia dantesca.
Una presentazione interattiva per scoprire “Cosa sono i contenuti digitali?”. Un approfondimento sulle opportunità di apprendimento offerte sia dalla carta che dal digitale, sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità delle nuove tecnologie. …
Attraverso la realizzazione di una presentazione interattiva la classe 1°B ci racconta la storia della spedizione Endurance del 1914; una modalità stimolante per ricordare un importante momento storico e apprendere informazioni sull’Antartide. …