This is my archive

bar

Compito di realtà Medio Oriente | Attività didattica Riconnessioni
Compito di realtà Medio Oriente
un approfondimento sull’Arabia Saudita, che si compie attraverso la realizzazione della cartina, ricopiata sul foglio e montata pezzo per pezzo attraverso Tik Tok o con un’applicazione per il montaggio di video o foto in sequenza, e poi prosegue con il compito di realtà sulla politica e il commercio nella regione. …
Vai all'attività
In gira per l'Europa con Dante | Attività didattica Riconnessioni
In giro per l’Europa con Dante
 Svolgendo semplici ricerche “Dante+città” con MyMaps possiamo costruire una mappa condivisa e visualizzare, a colpo d’occhio, la popolarità di Dante nella toponomastica europea, imparando anche a georeferenziare dati. …
Vai all'attività
Viaggio nello spazio | Attività didattica galleria
Viaggio nello Spazio
“Viaggio nello spazio” è una raccolta di materiali e attività interattive sull’astronomia.
Vai all'attività
VIAGGIO NELLO SPAZIO
Scarica
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA
Scarica
Vulcano | Attività didattica Riconnessioni
Viaggio al centro della Terra
“Viaggio al centro della Terra ” è una raccolta di materiali e attività interattive sulla geologia.
Vai all'attività
Orologio | Attività didattica Riconnessioni
Orologio inglese
Half past nine… A quarter to ten… ecco un’attività manuale e creativa per realizzare il proprio orologio personale e imparare le ore in inglese!…
Vai all'attività
Bacheca interattiva di classe | Attività didattica Riconnessioni
La bacheca interattiva di classe con Padlet
Un’attività per creare con i colleghi  attraverso Padlet uno spazio virtuale condiviso, versatile e aggiornabile e mettere a disposizione delle famiglie, attraverso un semplice link/QRcode, un posto virtuale unico di riferimento, a cui accedere senza login anche con lo smartphone, per trovare le attività  assegnate per i propri ragazzi e…
Vai all'attività
NON CADERE NELLE FAKES
Scarica
Non cadere nelle fakes | Attività didattica Riconnessioni
Non cadere nelle fakes
Un’attività, in poche slides, che invita ad interrogarsi sulla natura vera o falsa di una email e offre alcuni suggerimenti utili ad individuare i contenuti “fakes”, ad evitare i rischi del furto dei dati personali.
Vai all'attività