Pensiero computazionale febbraio 2019

Il laboratorio offre strumenti e metodi per l’insegnamento di problem posing, problem solving e coding. Attraverso una guida all'utilizzo di strumenti, metodi e dispositivi di robotica educativa si sperimenta la programmazione in Scratch e mBlock.
Referente scientifico: Claudio Giovanni Demartini e Marco Mezzalama, professori Politecnico di Torino
Docente: Flavio Renga
Il Laboratorio Pensiero computazionale è stato aggiornato accogliendo i suggerimenti e le proposte degli insegnanti che hanno partecipato alle scorse edizioni.
Vuoi leggere la scheda del laboratorio di settembre 2017? Vai qui!